
Il settore della moda è da sempre una delle voci più rilevanti dell’economia italiana, con un impatto significativo sul PIL nazionale, ma quando si parla di digitalizzazione e innovazione, le imprese del comparto mostrano ancora un impegno limitato. Il concetto di Fashion 4.0 sta guadagnando terreno in Italia, indicato come la nuova frontiera dell’industria, dove la digitalizzazione e le tecnologie avanzate stanno cominciando a ridisegnare l’intero ecosistema, dalla progettazione alla produzione, fino alla distribuzione e alla vendita. Tuttavia, l’adozione di questi strumenti nelle aziende italiane del settore rimane in fase iniziale.
Secondo recenti analisi, la digital attitude delle aziende moda italiane è ancora molto bassa: infatti, il 86,5% delle imprese non ha ancora sviluppato una solida cultura digitale. Questi numeri indicano chiaramente che il settore sta faticando a colmare il gap rispetto ad altre industrie più pronte a cogliere le sfide della trasformazione digitale.
L’evoluzione del settore richiede anche un cambiamento culturale, che passi dalla resistenza al cambiamento alla consapevolezza che l’innovazione è l’unico modo per rimanere competitivi.
Nonostante queste difficoltà, è evidente che la digitalizzazione rappresenta un percorso inevitabile. Le aziende che non investono in tecnologie emergenti rischiano di restare indietro, soprattutto in un mercato sempre più dinamico e competitivo.
Easy PLM è la soluzione per tutte le aziende che vogliono affrontare questa transizione digitale, insieme a BusinesSolition la digitalizzazione dei processi è semplice e garantita!
Scopri come digitalizzare la tua azienda con Easy PLM, riducendo i costi aziendali ed eliminando gli errori di produzione con un sistema Easy, Pratico e Innovativo frutto di esperienza di oltre 30 anni nel settore Fashion.